Crescono gli attacchi informatici alle imprese italiane
Ottobre si chiude con un aumento significativo degli attacchi informatici mirati alle PMI e con nuove tecnologie di difesa sempre più avanzate.
Ottobre, mese europeo dedicato alla consapevolezza sulla sicurezza informatica, si conclude con un forte aumento degli attacchi mirati alle imprese italiane. Le statistiche indicano un incremento del 40% rispetto al 2024, con una prevalenza di phishing mirato, furto di credenziali e sfruttamento di vulnerabilità note.
Le nuove minacce non colpiscono solo i dati, ma anche la disponibilità dei servizi: blocchi operativi, interruzioni nei sistemi di backup e campagne ransomware sempre più sofisticate. L’obiettivo è spesso paralizzare le attività aziendali per poi chiedere riscatti economici.
Per contrastare queste minacce, le tecnologie di difesa stanno evolvendo rapidamente. I sistemi di monitoraggio continuo, il rilevamento comportamentale basato su intelligenza artificiale e le architetture di backup immutabile rappresentano oggi i pilastri della protezione moderna. Fondamentale anche la formazione del personale e la gestione corretta degli aggiornamenti di sicurezza.
Il messaggio di chiusura di ottobre è chiaro: prevenire è la chiave per proteggere dati, continuità operativa e reputazione aziendale.